85e3ce969a0d47b7f0f02196fbc2800ee67fdd4a

CONFISI TRENTO - Sede Territoriale
Confederazione Italiana Sviluppo delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo

Associazione Sindacale Datoriale di rilevanza Nazionale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.        

 Sede: Via S. Caterina, 45 – 38062 Arco (TN) - Codice fiscale 93027220222

Tel.: +39 351 9666021 - Email: presidenza@confisitrento.it - www.confisi.it

cf8008d4f5ec07bfacd10bde08bad4a0c76537f7

ASSEMBLEA NAZIONALE CONFISI

Nei giorni scorsi si è tenuta l'Assemblea Nazionale di Confisi presso la prestigiosa sede di ELav Veneto. All'incontro hanno partecipato i Presidenti delle Unioni Territoriali, la Presidente Nazionale, Dott.ssa Sabina Massimiani, e il Segretario Generale, Dott. Andrea Tavazza.

7be77afb8cb9e461bf060dc57b2b2449032360eb

FORMAZIONE E COLLOCAMENTO

ATTIVATA LA CONVENZIONE CON INTEKA GROUP

Confisi e le sue Unioni Territoriali offrono una nuova convenzione alle imprese associate nei settori della formazione e del collocamento, grazie alla partnership con InTeka Group, una realtà giovane e dinamica che integra diverse attività imprenditoriali. 

BANDO “ORGANIZZIAMO LA SPERANZA”

Il Dipartimento Terzo Settore di Confisi rende nota agli ETS aderenti una nuova opportunità di finanziamento mettendo a disposizione la propria tecnostruttura nazionale. Si tratta del bando “Organizziamo la speranza. Iniziativa per il cambiamento nelle aree socio-educative strategiche”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Obiettivo dell’iniziativa è costruire e rafforzare una grande alleanza educativa per potenziare le capacità delle comunità educanti di 15 territori vulnerabili. In particolare, si intende sperimentare nelle “aree socio-educative strategiche” interventi multi-dimensionali per produrre un significativo e visibile miglioramento in termini di opportunità socio-educative e di benessere di bambini, bambine e adolescenti.

892efaa7b86f98cc3b32963f069d61c471d57855
94754bfe-5935-4e5b-9508-bde9a293ea62

PATENTE A PUNTI

Dal 1° ottobre 2024, per poter lavorare nei cantieri temporanei e mobili, le imprese e i lavoratori autonomi dovranno essere in possesso della Patente a punti. Introdotta dal Decreto-legge n. 19/2024, questa misura riguarda cantieri pubblici e privati, in appalto o subappalto, e mira a migliorare la sicurezza e combattere il lavoro sommerso.

Ogni impresa parte con 30 punti, che possono aumentare fino a 100. Le violazioni delle norme sulla sicurezza comportano una riduzione dei punti. Chi opera senza Patente o con punteggio insufficiente rischia una penale del 10% del valore dei lavori (minimo 6mila euro).

E.LAV. VENETO

ecc8e1e5a52a926729292d9e2184e249d5170a58

è l’ente bilaterale di riferimento del sistema Confisi. 

Rendiamo noto a tutti gli associati che il Sistema Confisi ha un proprio Ente Bilaterale di riferimento. Si tratta di E.LAV. Veneto che garantirà un mondo di servizi e opportunità ad imprese e lavoratori.

73cd3a54bbc81731b8e5621635ffd80084880086

FONDI INTERPROFESSIONALI 

E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il 9 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro che contiene le nuove Disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze”.

Tale decreto ha aperto di fatto nuovi ed importanti spazi di collaborazione e sinergia, nell’ambito della formazione aziendale, tra il sistema della formazione professionale di competenza delle Regioni e il partenariato economico e sociale, rendendo centrale il ruolo dei Fondi interprofessionali per la formazione continua e dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione al reddito.

La formazione continua e finanziata, in particolare, diventa uno strumento fondamentale di crescita non solo del singolo lavoratore ma dell’intero sistema aziendale.

b5dadf4b4e4ed9fa1ec4062c7d440212c0343a72

EVENTI

CONVEGNO CO.N.A.P.I. SU LAVORO E IMMIGRAZIONE

Anche la Confisi – Confederazione – parteciperà al convegno “Cooperazione, Sviluppo, Formazione e Inserimento Lavorativo delle Persone Immigrate” organizzato da Co.N.A.P.I. a cui ha aderito nelle scorse settimane.

a03379d3d0f517cf6f3b4a71a80ce8239a2144dd

WEBINAIR GRATUITO

AUMENTA LE TUE VENDITE CON IL WEBINAR

Segnaliamo un evento online utile alle aziende per aumentare le vendite attraverso la tecnica del webinar marketing.

Il 2 ottobre, dalle 15.30 alle 16.30, ci sarà un’interessante opportunità formativa e di crescita offerta dalla realtà WebinarPro, attiva da oltre 20 anni nel settore e ideata in collaborazione con CONFISI.
Maggiori opportunità per le aziende attraverso il coinvolgimento dei clienti che imparano ad utilizzare in maniera efficace lo strumento del webinar marketing: una nuova modalità per attirare, coinvolgere e convertire i clienti nel Q4.
Nel link il modulo d’iscrizione per partecipare gratuitamente

f2c390804aa7a2030c5d4aa9d412cb4dbc4a1b93

CO.NA.PI NAZIONALE

CONFISI ADERISCE A CO.NA.PI

A partire da settembre 2024 la CONFISI – Confederazione Italiana Sviluppo imprese – ha aderito alla Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori, in sigla “Co.N.A.P.I. Nazionale”, riconosciuta dal Ministero del Lavoro come organizzazione maggiormente rappresentativa ai sensi della Legge 311/1973 e che svolge attività sindacale autonoma, libera, democratica e apartitica a tutela delle aziende e dei lavoratori.

7d39d80cb7d4865fb135e7e732fbc4fb51cee070

SERVIZI TURISTICI

ATTIVA LA CONVENZIONE CON LA ENJOY DESTINATIONS

Per le aziende associate a CONFISI arriva una nuova convenzione nel settore turistico. Grazie ad un accordo con la ENJOY DESTINATIONS SRL verranno offerti servizi variegati che comprendono viaggi completi o semplici spostamenti per lavoro.

3ca43ab2d609168ee0148d4aaafab5ec56cc170d

MEDICINA SUL LAVORO

CONVENZIONE ATTIVA CON LA MEDWORK

Confisi ha sottoscritto la convenzione con la MEDWORK SAS, società che si occupa di tutte le attività inerenti la Medicina del Lavoro, in risposta ai dettami del D.lgs 81/08.

Grazie al supporto del software CARTSAN viene facilitata anche la gestione e l’organizzazione delle visite mediche.

Grazie a questa convenzione, inoltre, gli associati avranno a disposizione il servizio del Medico Coordinato in tutta Italia grazie a partnership attive in più regioni.